Last Updated on 23 Gennaio 2025 by Micaela

Con l’uscita imminente di Captain America: Brave New World, noi fan Marvel siamo in fermento per scoprire come Sam Wilson, il nuovo Captain America, affronterà la sfida più grande della sua carriera: il confronto con Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che si trasformerà in Red Hulk.

Ma esploriamo passo per passo tutta l’evoluzione di questo personaggio che di fatto era entrato negli Avengers pur non avendo nè superpoteri nè soldi!

Chi è Sam Wilson?

Sam Wilson, alias Falcon, interpretato da Anthony Mackie, ha fatto il suo debutto nel MCU in Captain America: The Winter Soldier (2014). Presentato come un veterano dell’esercito e un esperto nell’uso del sistema EXO-7 Falcon, Sam ha subito conquistato il suo posto nella squadra, grazie alla sua lealtà e al suo spirito altruista, condito anche dalla giusta dose di simpatia.

Nel corso di tutti i film di Sam Wilson, Falcon è diventato un alleato fidato di Steve Rogers, combattendo al suo fianco in Avengers: Age of Ultron (2015), Captain America: Civil War (2016) e nei due capitoli conclusivi della saga degli Avengers (Avengers Infinity War e Avengers End Game). Tuttavia, il suo ruolo più importante è arrivato con la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier (2021), dove Sam ha affrontato le sue incertezze sul raccogliere l’eredità dello scudo di Captain America.

Tutti i film con Sam Wilson in ordine cronologico

Captain America: The Winter Soldier (2014)

Sam fa il suo debutto come un ex paracadutista dell’aviazione militare statunitense, specializzato nell’uso del sistema EXO-7 Falcon, una tuta alata che lo rende estremamente agile in battaglia. La sua amicizia con Steve Rogers nasce dalla condivisione di ideali e da un profondo rispetto reciproco. In questo film, Sam dimostra per la prima volta il suo coraggio, unendosi alla lotta contro l’Hydra.

Avengers: Age of Ultron (2015) e Captain America: Civil War (2016)

In questi capitoli, Sam consolida il suo ruolo come membro degli Avengers, schierandosi sempre al fianco di Steve Rogers. In Civil War, la sua lealtà viene messa alla prova quando si trova coinvolto nel conflitto interno tra gli eroi, scegliendo di supportare Steve e di opporsi agli Accordi di Sokovia.

Avengers: Infinity War (2018) e Avengers: Endgame (2019)

Sam partecipa alla battaglia contro Thanos, dimostrando ancora una volta il suo valore sul campo di battaglia. Nel finale di Endgame, Steve Rogers gli consegna lo scudo di Captain America, un momento carico di significato che segna il passaggio del testimone, un momento che noi fan di Steve Rogers non avremmo mai voluto vedere, ma tant’è.

The Falcon and the Winter Soldier (2021)

Nella serie Disney+, Sam affronta le sue insicurezze sull’accettare lo scudo e il peso che esso rappresenta. Attraverso una serie di prove e difficoltà, Sam riesce a trovare la sua identità come nuovo Captain America, incarnando valori di inclusività, giustizia e speranza per il futuro.

La serie ha esplorato temi complessi come il razzismo e il significato del simbolo di Captain America nel mondo moderno, riuscendo addirittura a macchiarlo letteralmente di sangue, se finisce nelle mani sbagliate. Alla fine, con tutti i dubbi e i timori del caso, Sam accetta il ruolo, dimostrando di essere non solo un eroe, ma un leader capace di rappresentare valori di inclusività e giustizia. Il simbolo di una nuova America.

Captain America Brave New World (2025)

Nel prossimo capitolo che vedrà sempre Sam Wilson come protagonista, ci sarà l’epico scontro con Red Hulk, storico antagonista nei fumetti, di Hulk. Staremo a vedere come si realizzerà.

Sam Wilson nei fumetti Marvel

Nei fumetti Marvel, Sam Wilson è stato introdotto per la prima volta nel 1969 in Captain America #117. Era uno dei primi supereroi afroamericani della Marvel, creato da Stan Lee e Gene Colan. Sam ha un rapporto speciale con Redwing, un falco addestrato che lo accompagna nelle sue missioni. Nel MCU, questo legame è stato reinterpretato come un drone altamente tecnologico.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *