Quando si diventa genitori, soprattutto la prima volta, si viene catapultati in un vortice di…
Last Updated on 1 Ottobre 2019 by Micaela
E’ ormai passata l’epoca in cui leggevo, tutte le sere, la stessa favola. O meglio, adesso il piccoletto me lo chiede ogni tanto, soprattutto quando ha voglia di qualche coccola in più per addormentarsi, ma, in generale, ora è Miriam che, quando i fratelli hanno voglia di ascoltare una storia, prende in mano il suo libro del momento e legge ad alta voce qualche pagina.
E così è stato anche per questo romanzo: Il cacciatore di fulmini.
Il cacciatore di fulmini – la storia
Questa è una storia molto avventurosa e fantastica in cui coraggio, magia e suspance la fanno da padroni, sempre.
Cassandra scopre di avere un potere, uno di quei poteri che piacciono tanto a noi, che amiamo i supereroi, ed è quello animare qualsiasi cosa lei riesca a disegnare. Tutto prende vita. E chi non vorrebbe avere un potere simile?
E sembra stupendo, nell’immediato, qualcosa di davvero fico!
Poi però ci si mette una serie di sciagure e di “casuali” incidenti, che casuali non sono affatto, a mietere devastazione attraverso tempeste paurose e terrificanti di fulmini.
Questi fenomeni non sono niente affatto naturali, qui c’è di mezzo la magia. Quindi Cassandra decide di indagare, di scoprire cosa stia succedendo e di risolvere la situazione.
Non è semplice. Mai nulla lo è. E può diventare sempre più pericoloso.
Un romanzo di avventura e magia
E’ una lettura per bambini grandicelli, per chi ama le storie fantastiche in cui gli aspetti magici la fanno da padrone.
Ai miei tre temerari è piaciuto molto. Una bella idea regalo per amici e nipoti.
Edizioni Edicart.
Forse potrebbe anche interessarti: