Mi sembra quasi impossibile, ma ce l’ho fatta. Ce l’ho fatta ad imbarcarmi, fosse anche…
Last Updated on 28 Novembre 2018 by Micaela
Cous Cous facilissimo, tanto da prepararlo quasi ad occhi chiusi, con una sola mano e saltellando!
Ci sono giorni in cui ti va di coccolarti con qualcosa di buono e saporito per cena, perchè la giornata è andata storta, perchè hai ricevuto mazzate a destra e a manca, perchè ti senti giù e nervosa, perchè ti senti anche mancare la terra sotto i piedi a tratti…. diciamolo chiaramente: perchè in ufficio sono (quasi) tutti dei grandi pezzi di merda, che fanno di tutto per rendere la vita delle persone un inferno, solo perchè la loro è vuota e inutile e fa acqua da tutte le parti, neanche fosse un colabrodo.
Insomma. Avevo voglia di cous cous.
Un cous cous quasi mezzo pronto, perchè non avevo tempo e voglia di mettermi a pulire verdure, tagliuzzare, cuocere a più mandate.
E quindi ho fatto un agglomerato di cous cous utilizzando cose mezze pronte.
Perchè la vita di noi mamme è così, o sbaglio?
Inoltre questa ricetta è adattissima ad essere cucinata con una sola mano, mentre l’altro braccio è impegnato a tenere in braccio (appunto) il rompino di turno (leggasi: Massimo!), che quando sta a casa malato diventa ancora più appiccicoso e capriccioso.
Non ci credete?
Sì, ci credo che credete che Massimo sia un rompiscatole, lo so… volevo dire: non credete che questa ricetta si possa cucinare con una mano sola?
Provate!
La ricetta del cous cous semplicissimo
Ingredienti per 2 persone:
– semola per il cous cous pronta in 5 minuti
– spezie miste pronte per cous cous
– 250g di minestrone a pezzi surgelato
– una scatola di ceci cotti
– olio
– sale
– 1 spicchio d’aglio
Procedimento
In una padella mettere un filo d’olio, lo spicchio d’aglio e le verdure del minestrone a cuocere, con mezzo bicchiere d’acqua, il sale e le spezie per cous cous.
Coprire e lasciare andare. (Il tutto si fa con una mano sola!)
Deve essere abbastanza brodoso perchè poi quel brodo serve per condire la semola e renderla umida.
Nel frattempo preparare la semola del cous cous così come dice la scatola e aggiungere anche qui le spezie. (Anche qui serve una mano sola!)
Quando le verdure sono cotte, aggiungere i ceci e spegnere la fiamma. (E che ve lo dico a fà? Una mano sola!)
Impiattare. (sempre con una mano!)
Buon appetito. (con una mano?????)
Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web.
Beh, dai ogni tanto ci sta un piatto così, anzi direi che come suggerimento vien proprio bene per i momenti duri di noi mamme! Grazie!
Prego!!!! 😀
Che ideona! Con tutte le volte che mi tocca cucinare con la piccola in braccio….
Eh, lo so che non sono l’unica!
Brava! pero con l’altra mano dillo che tenevi la macchina foto!!!! 😉 o quella era tra i denti? comunque anche io adoro il cous cous che è pronto in pochi istanti!
no! no! no!
Sempre con la stessa mano: posavo il cucchiaio per girare e prendevo il cellulare da cui scattavo le foto… che te credi!? ;))))
Geniale usare il minestrone! Io di solito uso le verdure fresche ma non sempre il frigo è pieno…
Replicherò sicuramente 🙂
In realtà, l’idea del minestrone me la fece scoprire un’altra super-mamma! 😀
Mi piace il cous cous, così nn l’ho mai fatto
Eh sì, la vita delle mamme é proprio così… ma poi si riesce sempre a far tutto, anche con una sola mano! Ti capisco!!!