Ieri abbiamo aperto le danze dei festeggiamenti per il compleanno di Miriam, c'era con noi…
Last Updated on 28 Novembre 2018 by Micaela
Dopo le tabelline e le divisioni, l’altro grande scoglio che si incontra a scuola in matematica, sono le frazioni.
E oggi vi parlo di questa brutta cosa che sono le frazioni… o meglio, vi parlo di un metodo per svolgere le operazioni con le frazioni.
Eh, le frazioni sono difficili da digerire, me lo ricordo molto bene anche io,quando ho dovuto scervellarmi prima a capire cosa diavolo fossero le frazioni, e poi a giocarci con le operazioni.
Cosa è una frazione
Per chi proprio fosse a digiuno, ricapitoliamo in cosa consiste una frazione: è il rapporto tra due numeri interi, chiamati numeratore e denominatore.
E’ un modo per rappresentare quante parti di una unità vengono prese, ovvero, se ho una torta la divido in un numero di fette pari a “b” e prendo un numero di fette pari ad “a”:
a/b
Una volta capito il concetto di cosa sia una frazione, si comincia a fare operazioni con le frazioni stesse.
Addizioni e sottrazioni tra frazioni: il metodo FARFALLA
Ho scovato questo metodo della farfalla, per risolvere addizioni e sottrazioni tra frazioni, senza fare uso del minimo comune multiplo (ovvero il più piccolo multiplo dei due denominatori) che, in genere, dovrebbe essere messo al denominatore della frazione risultato.
Osserviamo come si deve procedere:
Si scrive l’operazione da svolgere.
Si disegnano le ali della farfalla in questo modo… con tanto di antennine su ciascuna ala:
Su ogni antennina si scrivono i prodotti tra i due numeri contenuti in ciascuna ala: 3×5 e 2×4
Ora, questa farfalla ha bisogno del corpicino… e quindi provvediamo immediatamente, moltiplicando tra loro i due denominatori
Ed infine, fare l’operazione richiesta (in questo caso un’addizione) tra i numeri sulle antenne
Eventualmente semplificare il risultato, dividendo per interi comuni al numeratore e al denominatore, ma in questo caso non ce n’è bisogno.
Lo stesso procedimento si può adottare anche per le sottrazioni.
Che ve ne pare?
Può essere utile?
Forse potrebbe interessarti anche:
- Il teorema di Pitagora animato
- Il trucco per ricordare la tabellina del 9
- Moltiplicazioni con le linee
Una ficata!
Ora Matteo è molto stanco, dopo un anno di scuola, ma non appena si rilassa un po’ glielo mostro … sotto forma di gioco naturalmente!
A lui piacciono questi giochetti!
Ma non li potevano tirare fuori all’epoca mia sti trucchini?!?!? Quest’estate li mostro ai miei figli che ormai con le frazioni dovrebbero andarci a braccetto!!
bello!!! molto utile e facile da capire!!!! e se l’ho capito io!!!
Grande questo metodo… lo userò sicuramente in classe! Grazie.
Siiiiiiiiiiiiii!!!!