Di falsi miti e di suggerimenti: w il pollo!
Il pollo è la carne che si predilige cucinare nelle famiglie italiane per praticità, economicità e gusto. Immediatamente dopo la pasta e la lasagna (le radici non si tradiscono mai,…
Il pollo è la carne che si predilige cucinare nelle famiglie italiane per praticità, economicità e gusto. Immediatamente dopo la pasta e la lasagna (le radici non si tradiscono mai,…
Sono frequenti le famiglie che si trovano a riscontrare dei lievi disturbi di linguaggio e dei piccoli ritardi nella parola nei bambini dai 2 ai 5 anni. L’ho sperimentato sulla…
Nel giro di una manciata di settimane, roba di pochissimo, a casa nostra siamo passati dalla sigla cantilenosa, ripetitiva, fastidiosa e grugnente di Peppa Pig alle canzoni sculettate e ritmate…
Dopo più di un mese di complete vacanze e relax, domani si ricomincia a tutti gli effetti scuola. Dopo più di un mese di serate trascorse a cercare di arginare…
E’ da un po’ di tempo che Melania si sveglia durante il suo primo sonno in preda a delle grida isteriche, dimenandosi per casa, correndo, sbattendo i piedi e piangendo…
Ebbene, posso dichiarare con quasi tranquillità, che lo spannolinamento di Massimo (il mio terzo ed ultimo spannolinamento, lo giuro!), è avvenuto con successo (più o meno!), ma stavolta ho usufruito…
Ho conosciuto Tata Francesca ed ho scoperto una bella persona, una mamma, una tata, un personaggio televisivo, ma anche una esperta in educazione infantile, una maestra… insomma, una tuttofare, come…
In rete esiste una giungla di mille consigli su come calmare il bambino, su come aiutarlo a prendere il ciuccio e poi a toglierglielo… e come per il ciuccio, per…
Capita che, in via del tutto eccezionale e come primo esperimento nella storia della nostra famiglia, si vada a cena fuori una sera tutti insieme, capita che si tratta proprio…
Ragazze mie, chi mi segue, sa la fatica che stiamo facendo per togliere definitivamente questo benedetto ciuccio a Massimo (2 anni fatti a febbraio). Mi sto facendo forza con le…