Devo utilizzare tutte la farina che il Molino Chiavazza mi ha spedito... non posso fermarmi…
Last Updated on 22 Maggio 2019 by Micaela
Era parecchio che non preparavo dolci e torte, sono tornata a farlo in grande stile!!!
In occasione di un compleanno, ecco esplodere questa torta al cioccolato fondente e fragole di stagione, che nella sua semplicità ha conquistato tutti, tanto che non ne è rimasta nemmeno una briciola… ahimè.
E’ molto semplice da preparare, di accortezze ce ne vogliono davvero poche, la cosa essenziale sta nella scelta del cacao in polvere per l’impasto della torta e del cioccolato da versare in superficie, tutto lì. Per il resto è una banalità, fidatevi!
Ingredienti torta al cioccolato fondente e fragole
Ingredienti per uno stampo di 22cm di diametro:
- 250g di zucchero di canna (secondo me esalta e non copre il sapore del cioccolato amaro)
- 150g di farina
- 100g di cacao amaro in polvere (prendetelo BUONO!)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 uova
- 250g di ricotta
- 1 pizzico di sale
Per la copertura della torta:
- 200g scarsi di cioccolata fondente (BUONA!)
- mezzo bicchiere di latte intero
- qualche fragola matura
Procedimento torta al cioccolato fondente
Accendete il forno e fate raggiungere la temperatura di 180°C.
Nel frattempo preparate l’impasto della torta.
In una ciotola montate bene bene benissimo le uova con lo zucchero, fino a che diventano un sacco spumose. Considerate che più sbattete le uova e più soffice viene la torta, quindi… vedete voi, continuate a farlo fino a che non vi stufate!
A questo punto aggiungete la ricotta e amalgamate.
In un piatto mettete insieme la farina, il cacao, il lievito e il pizzico di sale, setacciate tutto per bene e unite le polveri un po’ per volta al composto delle uova, mescolate fino a che tutto non è ben liscio e cremoso.
Ora imburrate e infarinate la teglia e versate il composto. Infornate per circa 30 minuti, forno statico. Fate sempre la prova stecchino prima di tirar fuori la torta.
Mentre la torta poi raffredda, mettete a sciogliere il cioccolato fondente con il latte a bagno maria, quando è fuso completamente, versatelo sulla superficie della torta, che nel frattempo è stata messa su un vassoio.
Quando la cioccolata si è abbastanza raffreddata, posate sopra qualche fragola bel lavata e asciugata.
Fatto.
Che ne dite?

Forse potrebbe interessarti anche:
- Il mio ricettario di torte per la colazione
- Torta senza burro e senza olio
- Come fare la Torta di compleanno in 10 minuti
- Ricetta della Torta tenerina